Stidda di l'Orienti

Disponibile su Google Play Music Disponibile su Spotify

Plica polonica

Presentazione »

CHIDDA NOTTI DISIATA leggi testo

ACQUA E NIVI leggi testo

A 'DDI TEMPI FRIDDUSI leggi testo

LLORIA A DIU leggi testo

QUANNU CESARI leggi testo

ALLIGRATIVI PASTURI leggi testo

BALLA BALLA BAMMINEDDU leggi testo

E LA NOTTI DI NATALI leggi testo

E SUSI PASTURI leggi testo

LI TRI RE leggi testo

<< Orbi, cantatori, cantastorie, ciaramiddari, stampasanti, ciarauli: una folla, una congerie di individui si metteva in viaggio sin dal giorno dell'Immacolata (otto Dicembre) proponendo la novena della Madonna, preludio del prossimo Natale. Questa folla invadeva nei giorni prima del Natale, borghi e terre di Sicilia con la propria "merce" di "storie", "sonate", "novene", fogli volanti, calendari, lunari, "pianeti della fortuna", immagini di pietà: era il variegato e un po' strampalato mondo degli artisti di strada, col loro repertorio musicale tradizionale fra cui spiccavano le novene. Una folla di disperati che sbarcava "il lunario" praticando mestieri più diversi, ma sempre con scarsi riscontri economici, perché come insegna il detto popolare: Puieti, sunaturi e stampasanti càmpanu tutti poviri e pizzenti (Poeti, suonatori e stampa-santi, vivono tutti poveri e pezzenti). Erano gli artisti che animavano il Natale della povera gente, portando una nota di vita nelle povere case, rendendo il Natale rito collettivo. Le nenie natalizie si chiamavano nuveni, perché duravano nove giorni: erano canti polistrofici, che i suonatori dislocavano nei nove giorni precedenti il Natale e che raccontavano le disavventure della Sacra Famiglia fino alla Natività: la novena si concludeva sempre con un pressante invito ai "clienti", che l'avevano commissionata, a pagare. I testi, rigorosamente in siciliano, tradiscono spesso la matrice colta, ma più spesso erano composizioni di poeti popolari quali gli orbi, che poi li proponevano in giro per le città. Un testo ebbe più fortuna di tutti: il "Viaggiu dulurusu" di Benedetto Annuleri, che si diffuse in tutta l'isola con una straordinaria quantità di varianti, e del quale scrive così il Pitrè: "... il Viaggiu dulurusu è diviso in nove giorni. Ogni giorno è cantato in nove strofette di versi ottonar!, e queste sul violino cantano ad alterna voce il cieco e il suo precario compagno". Le novene erano anche solo "mosicate" (sola musica: il repertorio era in questi casi più classico: "Tu scendi dalle stelle", "Adeste Fideles", assieme a brani "leggeri" del repertorio bandistico inseriti come finalini, galop, mazurke, ecc.). Sparito questo mondo, o conservato solo in alcune realtà marginali, c'è per fortuna chi lo sa riproporre. Le riproposte sono sempre contaminazioni pericolose, che richiedono sapienza musicale e cultura (possesso di strumenti metodologici raffinati): richiedono cioè una sorta di "marchio depositato" che garantisca il fruitore. Quando il marchio porta il nome di Carlo Muratori & C. le garanzie del prodotto "doc" sono sicure. L'uomo moderno di fine millennio si caratterizza in questo ultimo scorcio per un continuo riandare al passato, quasi a voler ricapitolarlo, perché oppresso inconsciamente dal complesso della fine, prodotto dal senso della "finis temporum", che genera il secolo morente. Ne escono fuori spesso operazioni interessanti. Ancora più interessanti quando queste operazioni nascono da chi quel mondo lo conosce, lo ha vissuto. Nella fattispecie Carlo Muratori "proviene" a suo modo dal mondo delle sonorità popolari, in certo qual modo è egli stesso "fenomeno" ormai da memorizzare: ma chi si occuperà di noi, per dirla scaramanticamente, fra cento anni? Ma lasciamo ad altri questi compiti. Noi limitiamoci a ripetere scaramanticamente, come insegna un sano e filosofico detto popolare: "Sugnu appuiatu 'nna 'sta cantunera: rimmi 'cu sugnu nun mi riri cu' era" (Sto appoggiato a questo cantone: dimmi chi sono e non mi dire chi ero). >>

Luigi Lombardo su Echi di canti natalizi della gente di Sicilia




Balla balla Bammineddu,
tuttu lu chianu è tuttu lu to’;
unni posa lu to’ piruzzu,
nasci ‘na rama di basilicò.
Sci chi ciauru ‘i basilico,
Sci chi ciauru ‘i basilicò.

Susi Bamminu c’a jiri a la scola,
la mamma ti chiama , la missa ti sona.
Trentatri anni la cruna ri spini,
cu ferra e catini p’amari a Gesù.
cu ferra e catini p’amari a Gesù,
cu ferra e catini p’amari a Gesù.

Testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Alligrativi pasturi,
giacchè è natu lu Missia.
‘N Bettilemmi a li fridduri,
nasciu ‘n brazza di Maria.

A quattr’ uri di la notti,
San Giuseppi cci dicia:
"Haiu fattu quantu potti,
chiù nun pozzu spusa mia".

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Quannu Cesari jiccau ‘ddu gran bannu riurusu,
San Giuseppi si truvava ‘ntra la chiazza arrispittusu.

San Giuseppi era cunfusu:"Comu fazzu ccu Maria?
Siddu senti chistu bannu voli veniri ccu mia".

E Maria cci ha’ rispunnutu:"Fatta sia la vuluntati,
giacchè Diu l’ha’ dispunutu vegnu d’ unni mi purtati".

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

A ‘ddi tempi friddusi e scuri jittau Cesari ‘nu bannu,
e li poviri e signuri tutti a scriviri si vannu.

Quannu Cesari jittau ‘ddu gran bannu riurusu,
San Giuseppi si truvava ‘nti la ciazza rispittusu.

San Giuseppi era cunfusu di purtarisi a Maria,
e lu tempu era scurusu, cci scurau ‘mmenzu a la via.

‘Nti ‘na urutta si firmaru San Giuseppi e la Maronna,
e li santi pellegrini ddocu rintra arripusaru.

Arrivannu a menzannotti, cci nasciu lu Bammineddu,
‘mmenzu o’ vuoi e ‘u sciccareddu cci nasciu Gesuzzu beddu.

C’era un poviru picuraru, n’avia nenti chi purtari,
porta latti ‘nti ‘na sisca, cosa ‘i cavaddu e tuma frisca.

C’ era un poviru cacciaturi, n’ avia nenti chi purtari,
porta un liepru e un cunigghiu ppi la matri e ppi lu figghiu.

C’ era un poviru craunaru, n’ avia nenti chi purtari,
porta ‘n cocciu di crauni ppi scaffari lu Signuri.

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Acqua nivi e ventu forti,lampi e trona accussì lustri
San Giuseppi amaramenti tuppuliannu jia a li porti.

Cci cumparsi flosamenti appo’ a iddu ‘n pillirinu:
"D’ unni jiti bona genti, ccu ‘sti granni friddurati?

Ora jiti a ‘dda cuntrada,c’ è ‘na ‘rutta arriddussata
ddà c’ è pagghia e l’ addumati,risturati ‘sta nuttata".

Sennu ddà Maria arrivata,visti poi ‘na manciatura,
du’ armaluzzi a la latata,pocu fenu e pagghia dura.

Du’ armaluzzi a la latata,pocu fenu e pagghia dura,
‘mmenzu o’ voi e l’ asineddu nasciu Gesù ‘u Bammineddu.

testo e musica tradizionali di anonimo
elaborazione musicale di Carlo Muratori

Quannu Diu vinni a lu munn
fu la notti la cciù scura
fu la notti la cciù scura.
c’a cuntalla mi cunfunnu
comu dici la scrittura
comu dici la scrittura.

E Maria la Bedda Matri
caminari nun putia
caminari nun putia.
San Giuseppe cci dicia:
"Arripuositi Maria,
arripuositi Maria.

Spusa mia nun dubitari
ca l’amici e li parienti
ca l’amici e li parienti,
nun nni puonu abbannunari
lu rizziettu n’han’a dari
lu rizziettu n’han’a dari".

Chidda notti disiata
ca nasciu lu Verbu eternu
ca nasciu lu Verbu eternu.
E lu friddu a Lui sacratu
ralligrau lu friddu ‘nviernu
ralligrau li friddu ‘nviernu.

Diu è natu ‘nta ‘na ‘rutta
‘nta ‘na ‘rutta ‘bbannunata
‘nta ‘na ‘rutta ‘bbannunata.
Ha’ nasciutu lu Bammineddu
‘mmenzu ‘u voi e l’asineddu
‘mmenzu ‘u voi e l’asineddu.

Chi nuttata r’allegria
chi ci ha’ statu ‘nta ‘dda ‘rutta
chi ci ha’ statu ‘nta ‘dda ‘rutta.
Tutti trini ‘n cumpagnia
Gesù Giuseppi cu Maria
Gesù Giuseppi cu Maria.

Testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Lloria lloria a Diu ch’è natu,
lu Bamminu disiddiratu,
disiddiratu di li pasturi,
ora è natu lu Redenturi.

Sta nascennu lu Bamminu,
priparamucci li fasci,
su so’ matri lu sapia,
fasci d’oru ci facia.

Lloria lloria a Diu......

E la ‘rutta era vagnata,
di la nivi chi cadia,
ma cci nn’era un pocu asciutta,
si cci arriparau Maria.

Lloria lloria a Diu .....

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Vuotu l’uocci a la marina,
viru veniri a du’ pasturi:
"Pastureddi unni jiti?"
"Jemu a vidiri a lu Signuri".

"Ppi manciari chi cci purtati?"
"‘N acidduzzu ‘nta ‘n panaru,
racinedda ‘nta ‘n cufinu,
ppi manciari Gesù Bamminu".

E susi pasturi nun dormiri cchiù
lu viri ch’è natu ‘u Bamminu Gesù.

Sta calannu ‘na Susanedda,
sta calannu di li muntagni;
cu ‘na cannistredda ‘n testa,
china ‘i mennuli e castagni.

E lu poviru picuraru,
nenti avia chi cci purtari;
cci purtau ‘n agnidduzzu,
p’arricriarisi Gesuzzu.

E susi pasturi…

E la notti di Natali,
tuttu zuccuru e tuttu meli.
Ca nasciu ‘mmenzu l’animali
lu rignanti di li genti.

E la notti di Natali,
fanu festa li parrini;
nun aviennu chi manciari,
manciunu cricchi di jaddini.

E susi pasturi…

Sutta ‘n peri di nucidda,
c’è ‘na naca picciridda;
si ci annaca lu Bamminu,
San Giuseppi e San Jachinu.

San Jachinu ccianau ‘n cielu,
ppi sunari tri campani;
tri campani su’ sunati,
viva viva la Trinitati.

E susi pasturi…

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

E la notti di Natali,
c’ è la festa principali.
Parturiu la gran Signura,
‘nta ‘na affritta mangiatura.
‘Mmenzu o’ voi e l’ asineddu,
nasciu Gesù ‘u Bammineddu.
E ognidunu lu binidicia,
chistu è lu fruttu chi fici Maria.

E la notti di Natali,
ca nasciu lu re putenti.
Parsi un jornu naturali,
ccu li stiddi risplinnenti.
‘Mmenzu o voi e l` asineddu,
nasciu Gesù ‘u Bammineddu.
E ognidunu lu binidicia,
chistu è lu fruttu chi fici Maria.

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori

Li tri re di l’Orienti,
quannu ‘ntisiru la nova,
ca nasciu lu Re putenti,
e nun sannu unni si trova.
E si misiru ‘n caminu,
ppi truvari lu Bamminu.

testo e musica tradizionali di anonimo
Elaborazione musicale di Carlo Muratori



Torna alla discografia

PROSSIMI EVENTI

Nessun concerto inserito

Consulta tutte le date